Contatti & Informazioni
Via dei Belfiore, 111 Valverde ( CT ) | |
095 7211080 | |
3465161167 | |
[email protected] | |
https://www.vivaivalverde.it | |
Az. Agr. Vivai Valverde | |
Vendita per corrispondenza | |
Catalogo cartaceo | |
Catalogo Online | |
Consulenza | |
Manutenzioni | |
Realizzazione giardini | |
Conferenze |
Eventi cui partecipiamo
Non parteciapiamo ancora
a nessun evento.
L’azienda agricola “Vivai Valverde” è nata nel 1987 e si occupa prevalentemente di piante da ombra e piante autoctone della Sicilia.
Post
Corso di Potatura da Vivai Valverde - Catania
20 gen - di Az. Agr. Vivai Valverde

Foto
Le nostre piante
Acanthus mollis | |
Acanto var. | |
Agapanthus africanus La pianta si sviluppa da radici rizomatose che vanno interrate in primavera in modo da far emergere il fusto dal terreno. Il terreno potrà essere composto da torba, terriccio di foglie, sabbia e da una parte di concime. Di solito viene consigliato un concime a lenta cessione da distribuire nel momento della ripresa vegetativa in primavera. Gli Agapanthus si dividono in due grandi gruppi: quelli a foglia decidua (più resistenti al freddo circa -5 °C) e quelli sempreverdi (meno resistenti al freddo). I primi hanno uno sviluppo più limitato mentre i secondi sono molto più vigorosi. Se coltivati in vaso, le radici rizomatose andranno poste in vasi larghi in modo da evitare la rottura degli stessi dall'espansione delle robuste radici della pianta. Per la coltivazione in piena terra si dovrà avere cura, nel periodo invernale, di ricoprire il piede della pianta con una coltre di foglie o di paglia in modo da proteggerla dal gelo. Per la coltivazione in vaso invece si dovrà porre al riparo la pianta in serra fredda o in luogo riparato, in modo che non sia esposta ad una temperatura al di sotto dello zero. Le annaffiature dovranno essere molto frequenti subito dopo l'interramento del tubero e fino all'autunno, mentre dovranno essere sospese in inverno. La moltiplicazione avviene per divisione preferibilmente durante il periodo primaverile, mentre la moltiplicazione per seme di solito viene sconsigliata in quanto occorrerebbero diversi anni prima che la pianta raggiunga la fioritura.
|
|
Agapanto var. | |
Agave americana | |
Agave ferox | |
Agave var. | |
Allium schoenoprasum erba cipollina
|
|
Aloe arborescens | |
Amaryllis belladonna | |
Asparagus densiflorus asparago
|
|
Asparagus falcatus asparago
|
|
Asparagus medeoloides asparago
|
|
Asparagus plumoso asparago
|
|
Aspidistra elatior | |
Aspidistra spp. variegata
|
|
Aspidistra var. | |
Aspidistra var. MILKY WAY | |
Aster spp. settembrini
|
|
Bergenia cordifolia | |
Bletilla striata orchidea di terra
|
|
Butomus umbellatus giunco fiorito
|
|
Buxus rotundifolia bosso
|
|
Canna indica | |
Chamaerops humilis (Palma nana)
|
|
Chasmante floribunda | |
Chlorophitum comosum Nastrino
|
|
Clivia nobilis | |
Colocasia antiquorum (Orecchie d'elefante)
|
|
Cyperus alternifolia papiro
|
|
Cyperus papyrus | |
Dahlia maxonii Dalia arborea
|
|
Deutzia scabra | |
Dianthus spp. | |
Echinopsi multiplex | |
Erigeron karvinskianus cespica
|
|
Euphorbia milii Euforbia, Spina di Cristo
|
|
Farfugiu giganteum | |
Farfugiu giganteum AUREOMACULATUM ligularia
|
|
Farfugium giganteum | |
Farfugium giganteum ARGENTUM | |
Farfugium japonicum | |
Farfugium japonicum GIGANTEUM ligularia
|
|
Festuca glauca | |
Fresia alba | |
Gaura lindheimeri | |
Gynerium spp. | |
Hedichium coronarium Zenzero a giglio bianco
|
|
Hedychium gardnerianum | |
Heliantus tuberosus Topinambur
|
|
Hemerocallis var. | |
Hoya carnosa | |
Hoya carnosa Fiore di porcellana
|
|
Hoya carnosa COMPACTA Fiore di porcellana
|
|
Hoya carnosa VARIEGATA fiore di porcellana
|
|
Hydrangea macrophylla Ortensia
|
|
Hydrocothyle leucocephala | |
Hydrocotyle leucocephala | |
Ipheion uniflorum | |
Iris germanica giaggiolo
|
|
Iris japonica | |
Iris pseudacorus Giaggiolo acquatico
|
|
Kniphofia uvaria | |
Lachenalia spp. soldatini
|
|
Laurus nobilis alloro
|
|
Ligustrum japonicum Ligustro
|
|
Liriope muscari | |
Mentha spicata menta
|
|
Nephrolepis cordifolia felce
|
|
Nerium oleander oleandro
|
|
Nymphaea var. ninfea
|
|
Ophiopogon japonicus | |
Ophiopogon nigra | |
Opuntia microdasys | |
Opuntia robusta | |
Opuntia spinosissima | |
Partenocissus quinquefolia Vite americana
|
|
Philadelphus coronarius Sambuchetto
|
|
Phormium tenax rubrum Formio bruno
|
|
Phyla nodiflora Lippia, Erba luigia
|
|
Phyllostachys aurea | |
Portulacaria afra Porcellana africana
|
|
Pulsatilla spp. | |
Pyracantha coccinea | |
Rosa var. | |
Rosa var. ALBERIC BARBIER | |
Rosa var. CLAIR MATIN | |
Rosa var. DOROTHY PERKINS | |
Rosa var. FÉLICITÉ ET PERPETUE | |
Rosmarinus officinalis rosmarino
|
|
Ruscus aculeatus | |
Ruscus aculeatus (Pungitopo)
|
|
Ruscus hypoglossum Ruscolo maggiore, Bislingua
|
|
Ruscus racemoso | |
Salvia nemorosa | |
Salvia officinalis | |
Salvinia marittima | |
Senecio marittima Cineraria
|
|
Spirea ulmaria | |
Tradescantia osprey | |
Tradescantia pallida | |
Tradescantia sillamontana | |
Tradescantia zebrina | |
Trichocereus spachianus | |
Tulbaghia violacea | |
Typha latifolia | |
Vinca major | |
Vinca major | |
Vinca major VARIEGATA | |
Viola odorata | |
Yucca gloriosa | |
Zantedeschia aethiopica calla
|
|
Zephiranthes candida |